MELENIS - INVITO ALLA SCOPERTA DI UN'OPERA RARA DI RICCARDO ZANDONAI

melenis2

Il progetto “Melenis” è una produzione del CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI “RICCARDO ZANDONAI”.
Erede del Laboratorio Permanente “Riccardo Zandonai”, già da molti anni impegnato nello studio documentario e nella promozione di attività seminariali e concertistiche, il Centro riunisce studiosi italiani e stranieri accomunati dall’interesse per Zandonai allo scopo di favorire la conoscenza della figura e dell’opera del grande Maestro trentino.

Ideatore e responsabile artistico del progetto “Melenis”: Diego Cescotti. Un particolare ringraziamento a:  M° Filippo Bulfamante, Civica Scuola Musicale “Riccardo Zandonai”, Ufficio Cultura del Comune di Rovereto. Si ringrazia inoltre:  Società Letteraria di Verona

 

 

Giovedì 14 ottobre 2010 - ore 17
Rovereto - Civica Scuola Musicale
Presentazione del progetto
« MELENIS - INVITO ALLA SCOPERTA DI UN’OPERA RARA DI RICCARDO ZANDONAI »
con lettura di brani dal poema di L. Bouilhet e dal libretto di M. Spiritini e C. Zangarini
e con esecuzione di due fantasie su Melenis di R. Zandonai
Interventi di Diego Cescotti, Irene Comisso, Federica Fortunato
Attori: Andrea Franzoi, Valentina Maino
Pianista: Marco Grilli

 pdfscarica pieghevole >> pdfscarica manifesto >>

 

Venerdì 15 ottobre 2010 - ore 18
Rovereto - Biblioteca Civica
Inaugurazione della mostra
« MELENIS E OLTRE - LA RAPPRESENTAZIONE DELLA ROMANITÀ NELL’OPERA ITALIANA DEL PRIMO NOVECENTO »
Allestimento a cura di Linda Selmin

fotoGalleria fotografica mostra >>

 

Giovedì 28 ottobre 2010 - ore 10-13 / 15-18
Rovereto - Civica Scuola Musicale
Seminario di studi
«IL MIELE E LE SPINE - FORME E INTERPRETAZIONI DEL TORMENTO AMOROSO DI MELENIS»
Interventi di Giuseppe Maria Iacovelli, Diego Cescotti, Federica Fortunato, Irene Comisso, Saverio Porry Pastorel, Simonetta Chiappini; moderatrice Daniela Goldin.

pdfbrochure seminario >> fotoGalleria fotografica del seminario >>

 

Venerdì 29 ottobre 2010 - ore 20:30
Rovereto - Sala Filarmonica
MELENIS
Dramma lirico in tre atti di Massimo Spiritini e Carlo Zangarini dal poema di Louis Bouilhet
Musica di Riccardo Zandonai

pdfscarica libretto del concerto >> pdfscarica sinossi+curriculum >>

fotoGalleria fotografica >>

 

separatore